Lo scambio di corpi è uno dei cliché della fantascienza. Lo è a tal punto che ricordo distintamente una puntata delle Tartarughe Ninja in cui Shredder e Splinter avevano scambiato tra loro l'identità. Forse a causa della banalità dell'idea di fondo, sulle prime si può diffidare di questo episodio, che si basa appunto sullo scambio di corpi tra i protagonisti (e qualche nuovo personaggio) della serie. Ma Futurama riesce a sorprendere anche in circostanze avverse come questa!

Alla fine, rimane da risolvere solo il problema primario, ovvero quello di far tornare ognuno nel proprio corpo, senza però far incrociare due corpi che si sono già scambiati. Ed è qui che Futurama si rivela un prodotto per veri nerd! Non ci si può lasciar sfuggire un'occasione del genere per qualche ghiotta estrapolazione matematica, infatti il problema ha una precisa soluzione che è stata appositamente formalizzata in un teorema elaborato da Ken Keeler, autore dell'episodio. Dopo averlo visto, provate a ricavarvelo da soli, se ci riuscite!
L'unico appunto che mi sento di muovere a The Prisoner of Benda è il fatto che le voci saltellino da un corpo all'altro con le personalità: sarebbe stato più realistico se fosse appunto solo la personalità a cambiare lasciando anche il compito di scoprire chi occupasse il corpo in questione. Ma mi rendo conto che a quel punto sarebbe stato davvero complicato seguire la storia, e comunque sentire Amy parlare con la voce di Bender, o Fry con quella di Zoidber si rivela abbastanza divertente. Importante notare che per la prima volta si assiste a una scena di sesso tra Fry e Leela, anche se... beh, non c'è molto di sensuale. E per rimanere nel torbido, si può spuntare dalla lista di membri della Planet Express con cui Amy ha avuto una relazione (che già negli episodi precedenti era stata aggiornata) anche Scruffy, lasciando così a secco per il momento solo Hermes e Zoidberg. Voto: 9/10
Nessun commento:
Posta un commento