La tecnologia ci semplifica la vita. Infatti, se il Coppi Club fosse nato trent'anni fa, i membri avrebbero dovuto noleggiare un pacco di ingombranti videocassette, infilare il vincitore nel videoregistratore e poi riportarle tutte indietro, ricordandosi anche di avvolgere il nastro. Uno spreco di risorse intollerabile.
Nell'Era dell'Informazione invece, ce la si cava con una decina di film scaricati la settimana prima del turno di Anfitrionaggio. I problemi sorgono però al momento di riprodurre i file, perché qualche divinità codificata nei bit deve essere fermamente contraria a questo tipo di usufrutto delle opere d'ingegno, e di conseguenza capita spesso che non si riesca a far partire il film vincitore. Per ovviare a questi inconvenienti tecnici, si è evoluta una progressiva integrazione di apparecchi diversi per consentire la riproduzione del maggior numero di formati. Il livello di base era un lettore dvd collegato alla tv. Poi si è passati alla playstation in cui venivano inseriti i dvd. In seguito alla stessa sono state collegate chiavette usb. Quando anche questo non era d'aiuto, si è passati alla proiezione direttamente sul monitor del pc. In seguito è avvenuto il collegamento tra pc e tv tramite cavo hdmi che passa per il decoder sky. Dopodiché, come ultimo gradino, è stato collegato un hard disk al computer collegato al decoder collegato alla tv.
Domenica scorsa, quando si è scoperto che l'hard disk era solo per mac e non veniva rilevato da un pc, nemmeno questo è bastato. Per cui, invece del legittimo vincitore (Die Hard 3), il Coppi Club ha dovuto ripiegare sull'unico film tra quelli proposti fruibile da dvd: Animal House.

Massimo rispetto per John Belushi che riesce a ingurgitare un'intera boccia di Jack Daniel's in pochi secondi. Sì, anch'io pensavo che fosse orzata o succo di mela, ma a quanto dice wikipedia quello era davvero whisky.
Nessun commento:
Posta un commento